Guida completa alle misure letto: scopri la misura perfetta

Quando si acquista un letto nuovo, la prima domanda da porsi è: Che misura mi serve davvero?” Scegliere la misura del letto giusta è fondamentale per dormire bene e per arredare al meglio la stanza, ottimizzandone gli spazi e rendendoli più usufruibili.

Le misure letto variano a seconda dello spazio, delle esigenze personali e dello stile di vita. Che tu viva in un monolocale o in una casa spaziosa, trovare il letto della giusta dimensione significa combinare comfort, estetica e funzionalità.

Scegliere una misura letto adeguata può non essere facile, spesso è necessario trovare un punto di incontro tra le esigenze di confort, spazio e praticità e le dimensioni degli spazi abitativi, in tanti casi limitati e ridotti al minimo. In questo caso vengono in aiuto le soluzioni salvaspazio che illustreremo più avanti in questo articolo.


Le principali tipologie di letto in commercio

Nel mercato italiano esistono diverse tipologie di letto, ognuna con misure standard ben precise. Vediamole una per una. Queste misure si riferiscono alla parte del letto che ospiterà il materasso, mentre gli ingombri reali del letto (che include anche il giroletto) sono sicuramente maggiori.

Il giroletto è la struttura portante del letto, ovvero il telaio che sostiene la rete e il materasso. Si tratta dell’elemento che “circonda” fisicamente il letto, definendone forma, design e altezza da terra. Può essere realizzato in legno, metallo o tessuto imbottito, e spesso include la testiera (parte alta del letto) o, in alcuni modelli, anche la pediera. I letti senza testiera vengono comunemente denominati "Sommier" e sono utilizzati nei casi in cui si vuole ridurre al minimo l'occupazione di spazio.

Letto singolo: la scelta perfetta per camerette e stanze piccole

Il letto singolo è l’opzione più compatta, ideale per bambini, ragazzi o stanze di piccole dimensioni dedicate agli ospiti.

  • Misure letto singolo standard: 80x190 cm oppure 90x200 cm.

Offre il giusto equilibrio tra comfort e praticità, soprattutto se abbinato a una rete contenitore o a un cassettone. Alcune soluzioni salva-spazio hanno infatti la possibilità di avere un letto estraibile nella parte inferiore, utilissima per ospitare un amico o un parente.

Letto una piazza e mezza: il giusto compromesso tra comfort e spazio

Le misure letto una piazza e mezza rappresentano una soluzione perfetta per chi dorme da solo ma desidera più spazio.

  • Dimensioni comuni: 120x190 cm o 140x200 cm.

È molto apprezzato anche negli appartamenti moderni dove lo spazio è prezioso, ma non si vuole rinunciare al comfort. Rimane comunque un letto per una sola persona, non c'è lo spazio minimo per ospitare anche occasionalmente un'altra persona.

Letto matrimoniale: la misura standard per due persone

Il letto matrimoniale è la tipologia più diffusa nelle camere da letto in Italia ed in Europa.

  • Misure letto matrimoniale standard: 160x190 cm o 160x200 cm.

Offre comfort a due persone senza occupare eccessivo spazio. È la scelta ideale per la maggior parte delle coppie.

Letto francese: un’elegante via di mezzo

Le misure letto francese sono perfette per chi cerca un letto più largo del singolo ma meno ingombrante del matrimoniale.

  • Dimensioni più comuni: 140x190 cm o 150x200 cm.

Molto diffuso in Francia e nel Nord Italia, unisce praticità e stile raffinato. Ha il vantaggio che può essere utilizzato anche come letto matrimoniale all'occorrenza, mentre le sue dimensioni lo rendono meno adatto all'uso quotidiano per due persone.

Letto king size: il massimo del comfort e dello spazio

Il letto king size è sinonimo di lusso e relax.

  • Misure letto king size: 180x200 cm o 200x200 cm.

Ideale per camere spaziose, garantisce la massima libertà di movimento durante il sonno. E' diffuso soprattutto negli Stati Uniti, ma si sta diffondendo anche in Europa, a causa del progressivo aumento in altezza e stazza della popolazione.


Tabella riepilogativa delle misure letto più comuni

Tipologia di letto Misure standard (cm) Ideale per
Letto singolo 80x190 / 90x200 Una persona, camerette
Letto una piazza e mezza 120x190 / 140x200 Una persona, camere piccole
Letto francese 140x190 / 150x200 Una persona o coppie con poco spazio
Letto matrimoniale 160x190 / 160x200 Due persone
Letto king size 180x200 / 200x200 Due persone, camere ampie

Come scegliere la misura del letto ideale

Considera lo spazio disponibile nella stanza

Prima di tutto, misura accuratamente la stanza. Lascia almeno 60 cm di spazio libero intorno al letto per poterti muovere comodamente, altrimenti diventa complicato anche cambiare le lenzuola e le coperte. Se possibile evita di accostare il letto alla parete sul lato lato lungo, a meno che non ci siano esigenze di ottimizzazione degli spazi.

Valuta le tue abitudini di sonno e il numero di persone

Se dormi da solo ma ami muoverti liberamente, il letto una piazza e mezza potrebbe essere perfetto. Per coppie che desiderano il massimo comfort, invece, il king size è imbattibile, offre comodità e massima indipendenza.

Importanza del materasso e della biancheria nelle misure del letto

Ricorda che il materasso deve avere la stessa misura della rete e del letto. Anche lenzuola e copripiumini vanno scelti in base alla dimensione precisa, altrimenti uscirebbero dai bordi in maniera poco elegante.


Consigli pratici per arredare la camera in base alla misura del letto

Idee salvaspazio per camere piccole

  • Usa letti contenitore per riporre lenzuola e coperte e quindi poter scegliere armadi più snelli e meno ingombranti.

  • Scegli colori chiari per ampliare visivamente lo spazio, la percezione degli ambienti è molto importante negli ambienti di piccole dimensioni.

  • Prediligi comodini sospesi o mensole sottili, che rendono anche più agevole gli spostamenti e le pulizie. Alcuni letti hanno già questi componenti integrati nella testiera o nel giroletto.

  • Scegli un letto a scomparsa, ad apertura verticale o orizzontale per ridurre al minimo lo spazio ed utilizzare la camera anche per altri scopi (studio, gioco, sport, etc...).

Come valorizzare letti grandi con la giusta disposizione

In camere spaziose, posiziona il letto al centro della parete principale e completa con una testiera imbottita o in legno. Aggiungi lampade da comodino per un tocco elegante. Puoi disporre gli armadi sulla parete opposta alla testiera, oppure optare per un armadio a ponte sopra alla testiera.


Errori da evitare nella scelta delle misure del letto

  • Scegliere un letto troppo grande per la stanza, rendendo lo spazio per muoversi troppo esiguo ed angusto.

  • Non considerare lo spazio per armadi o comodini; tieni almeno 120 cm per lato per gli armadi oppure 60 cm per i comodini.

  • Ignorare la misura del materasso compatibile, che necessariamente deve posare sopra ad una rete di identiche dimensioni.

  • Trascurare la lunghezza del letto se sei molto alto (scegli almeno 200 cm), altrimenti non potrai estendere completamente le gambe.


FAQ – Domande frequenti sulle misure letto

1. Qual è la misura letto matrimoniale standard in Italia?
Generalmente 160x190 cm, ma molte aziende offrono anche versioni da 160x200 cm.

2. Qual è la misura letto singolo per bambini?
Di solito 80x190 cm, ma esistono versioni ridotte da 70x160 cm per i più piccoli.

3. Cosa si intende per letto francese?
Un letto largo circa 140-150 cm, perfetto per chi vuole più spazio rispetto al singolo ma meno ingombro del matrimoniale.

4. Il letto king size è adatto a tutti gli ambienti?
Solo se la stanza supera i 15-16 mq, altrimenti rischia di essere troppo grande.

5. Posso usare lenzuola matrimoniali su un letto francese?
Meglio di no: potrebbero risultare troppo larghe. Scegli biancheria con le misure giuste.

6. Esistono letti con misure personalizzate?
Sì! Molti produttori offrono letti su misura per esigenze particolari, ideali per spazi irregolari.


Conclusione: trova la misura di letto perfetta per te

Ora che conosci tutte le misure letto più diffuse — dal singolo al king size — scegliere quello giusto sarà un gioco da ragazzi! Ricorda di bilanciare spazio, comfort e stile, e di abbinare il letto con un materasso e una rete di qualità. Un buon sonno inizia da una scelta consapevole.

Smart Arredo commercializza molti modelli di letti tradizionali ed i salvaspazio letti con contenitore e letti a scomparsa.

Prodotti correlati