I porta CD a colonna più utili ed originali

Ai tempi della musica digitale, la vita dei CD diventa sempre più dura. Anche il fatto che viviamo in appartamenti di dimensioni sempre più piccole, comporta la scelta di risparmiare più spazio possibile, quindi vai con MP3 e musica in streaming. Se però la tua generazione è antecedente a quella dei millenials, sicuramente sarai cresciuto con una cospicua collezione di CD. E siamo sicuri che ne sei orgoglioso e non rinunci a mostrarla ad amici o ospiti.

Come raccogliere quindi la collezione di CD nel migliore dei modi, ottimizzando gli spazi e rendendo gradevoli gli ambienti della casa? Ovviamente con un porta CD, un complemento d'arredo utile che ha anche una funzione decorativa. Così ci è venuta in mente l'idea di parlare della tipologia più diffusa di questo prodotto: i porta CD a colonna.

La forma a colonna infatti non solo è molto gradevole esteticamente, ma è anche l'ideale per sfruttare al massimo lo spazio in casa. Puoi infatti inserire il porta CD in un angolo, in una nicchia tra il divano ed un mobile, in un angusto spazio del soggiorno. 

Qualche esempio? Ecco i porta CD a colonna Zia Carmen e Zia Babele.

Porta CD Zia Carmen

Figura 1: porta CD a colonna Zia Carmen

Porta CD Zia Babele

Figura 2: porta CD Zia Babele

Se hai trovato di tuo interesse i modelli proposti in questo articolo e vuoi approfondire il discorso ti consigliamo di visitare la pagina del nostro shop online dedicata ai PORTA CD.

Smart Arredo è il negozio online specializzato in mobili salvaspazio e trasformabili, con tante soluzioni per chi deve arredare una casa piccola.