Scrittoio: una scelta funzionale e raffinata per lo smart working
Lo scrittoio è un complemento d’arredo che unisce praticità e design, perfetto per creare un angolo studio o lavoro elegante e funzionale all’interno della casa. Dalla sua origine storica come piccolo tavolo da scrittura, lo scrittoio si è evoluto in diverse forme, materiali e stili, diventando oggi un elemento di tendenza sia negli ambienti classici che in quelli contemporanei.
Perché scegliere uno scrittoio
Optare per uno scrittoio significa aggiungere alla casa un arredo versatile, ideale non solo per scrivere o studiare, ma anche come piano d’appoggio raffinato per laptop e accessori. Può essere inserito in soggiorno, camera da letto, studio o persino in spazi ridotti, trasformandosi in un punto focale dell’arredamento.
Scrittoio vintage: fascino senza tempo
Lo scrittoio vintage si distingue per i materiali caldi come il legno massello, le linee classiche e i dettagli artigianali. Perfetto per chi ama atmosfere retrò e accoglienti, si abbina bene a librerie, poltroncine e complementi dal gusto tradizionale. Ogni scrittoio vintage racconta una storia e dona carattere all’ambiente, rendendolo unico e personale.
Scrittoio moderno: design e minimalismo
Lo scrittoio moderno, invece, predilige linee pulite ed essenziali, con strutture leggere in metallo, vetro o legno laccato. Ideale per ambienti contemporanei e minimal, offre spesso soluzioni salvaspazio, cassetti integrati e superfici compatte. Grazie alla sua versatilità, uno scrittoio moderno si inserisce facilmente anche in appartamenti di piccole dimensioni, senza rinunciare al comfort e all’eleganza.
Come integrare lo scrittoio nell’arredamento
-
In soggiorno, può diventare un angolo smart working elegante e discreto.
-
In camera da letto, si trasforma in una pratica postazione studio o toeletta.
-
In studio o home office, è il fulcro della produttività quotidiana.
-
Negli spazi piccoli, uno scrittoio compatto o a ribalta offre funzionalità senza ingombrare.
Vediamo qualche esempio tra gli innumerevoli scrittoi proposti nello shop online Smart Arredo. Come lo scrittoio per computer in vetro Beat. Un perfetto equilibrio tra eleganza e semplicità, questo scrittoio in vetro si integra con naturalezza sia negli ambienti domestici che negli spazi di lavoro. Realizzato in vetro temperato da 10 mm (trasparente o fumé), con dettagli in alluminio e laminato ecologico da 18 mm finitura soft-touch, unisce solidità e raffinatezza.
Il pratico ripiano sotto il top, diviso da un traverso strutturale, può ospitare comodamente una ciabatta elettrica, posizionabile sopra o sotto il piano. I particolari di fissaggio sono in alluminio satinato (per la versione trasparente) oppure anodizzato nero opaco (per la versione grigio fumé).
Figura 1: scrittorio Beat
Patrik è uno scrittoio di design dal carattere raffinato, elegante e di altissima qualità. Realizzato con struttura in vetro temperato trasparente o fumé da 10 mm, ripiani e cassetto push-pull in laminato ecologico di spessori 25/18 mm e dettagli in alluminio, unisce solidità e stile contemporaneo. Uno scrittoio perfetto per arredare un piccolo studio professionale, medico o legale. Dimensioni: cm 120 x 60 x 77 h.
Figura 2: scrittoio Patrik
Alternate è uno scrittoio a scomparsa unico nel suo genere: una consolle con scrittoio estraibile che ti permette di ottimizzare al meglio gli spazi della tua casa. Realizzato interamente in particelle di legno MDF, presenta una raffinata finitura cemento con frontali in larice bianco a poro aperto.
Figura 3: scrittoio Alternate
Stile, classe ed eleganza per rendere il vostro home office un ambiente davvero raffinato: ecco a voi Studeo. Uno scrittoio per computer moderno e funzionale, perfetto da abbinare alla libreria mensola della stessa linea. Scrittoio con struttura in vetro temperato trasparente o fumé da 10 mm, top e cassetto in laminato ecologico soft-touch da 18 mm. Misure: L100 x P55 x H75 cm.
Figura 4: scrittoio Alternate
Jacob è un pratico e raffinato scrittoio a scomparsa da parete. Si fissa facilmente al muro e, una volta chiuso, occupa solo 20 cm di profondità, riducendo al minimo gli ingombri. Dove inserirlo? Ovunque serva un piano aggiuntivo per studio o lavoro: in soggiorno, in camera dei ragazzi o in qualsiasi altro ambiente della casa.
E' una delle soluzioni salva-spazio più innovative ed originali del nostri shop online, in quanto dentro al suo contenitore puoi inserire fino a 3 sedie pieghevoli.
Figura 5: scrittoio Jacob
Keimo è uno scrittoio vintage dal design nordico, caratterizzato da uno stile semplice ed elegante. Perfetto per la camera dei ragazzi o per arredare un home office, è dotato di un pratico ripiano dove riporre oggetti e accessori utili per il lavoro o lo studio.
Figura 6: scrittorio vintage Keimo
Cerchi uno scrittoio da ufficio per l’home office o per il tuo studio professionale, ma non hai molto spazio a disposizione? Daren White è uno scrittoio in vetro curvato, compatto ed elegante, con una pratica cassettiera incorporata dotata di chiave di sicurezza. È la soluzione ideale per arredare una casa piccola o un ufficio di dimensioni ridotte, perché unisce in poco spazio un piano di lavoro funzionale e una cassettiera per oggetti e accessori.
Figura 7: scrittoio Daren White
Geometry è uno scrittoio angolare a scomparsa dal design originale e innovativo. Quando è chiuso si presenta come un mobile angolare compatto, ma una volta aperto si trasforma in uno scrittoio funzionale per lavorare e studiare, arricchito da numerosi ripiani libreria per faldoni, libri e accessori. Un vero mobile salvaspazio, moderno e versatile. Perfetto per arredare l’ufficio, lo smart working o la camera dei ragazzi, Geometry è uno scrittoio realizzato interamente in Italia.
Figura 8: scrittoio angolare Daren White
Ecco qua Marlon, uno scrittoio in vetro curvato, moderno e raffinato, capace di rendere unico e ineguagliabile l’arredo del tuo ufficio. Prodotto interamente in Italia da un’azienda specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo in vetro curvato.
L'ineguagliabile raffinatezza del vetro curvato ti permetterà di creare un angolo smart working di grande classe.
Figura 9: scrittoio in vetro Marlon
Conclusioni
Che sia uno scrittoio vintage, capace di aggiungere fascino e calore, oppure uno scrittoio moderno, essenziale e versatile, questo complemento rimane una scelta intelligente per chi desidera arredare con stile senza rinunciare alla funzionalità. Lo scrittoio non è solo un mobile pratico, ma un elemento di design che arricchisce la casa e riflette la personalità di chi lo utilizza.








