
Stai cercando idee e soluzioni per arredare la tua casa e ti stai chiedendo come posizionare al meglio il mobiletto per televisore? Allora leggi fino in fondo questa mini guida su 6 idee per inserire al meglio il tuo televisore nel contesto dell'arredamento del tuo salotto. Le esigenze da soddisfare sono tante e spesso contrapposte: se vivi in una casa grande e spaziosa, sicuramente preferirai un'ampia parete attrezzata, dopo alloggiare il televisore, ed inserire libri, CD, DVD ed oggetti d'arredo. Se invece il tuo appartamento è piuttosto piccolo, probabilmente sei alla ricerca di un mobiletto per televisore piccolo e compatto, possibilmente anche facile da spostare.
Se hai un soggiorno con angolo cottura, e quindi hai bisogno di guardare la TV sia dal divano che dal tavolo da pranzo, potresti aver bisogno di un mobile porta TV che sia orientabile, con una staffa o un piano girevole. Allo stesso modo potrebbe servirti un porta TV regolabile in altezza, per poter scegliere la posizione di miglior visuale a seconda dell'utilizzo e della necessità. Le variabili in gioco solitamente sono le dimensioni (hai molto spazio a disposizione o poco?), il tipo di utilizzo (tieni il televisore fisso sempre nello stesso punto o hai bisogno di spostarlo?), la possibilità di orientare o modificare l'angolo di visuale (guardi la TV sempre dal divano oppure anche da altre posizioni?), l'ordine e la pulizia (vuoi avere i cavi nascosti alla vista oppure non è fondamentale per te?).
Vediamo dunque 6 proposte che ti suggeriranno come utilizzare al meglio il mobile per TV, che si basano su prodotti specifici che si trovano in commercio. Non vogliamo certo essere esaustivi con questa mini guida, perché le esigenze di ognuno sono particolari ed i casi da analizzare sarebbero infiniti. Vogliamo solo proporre alcune soluzioni, che risolvono i problemi più comuni.
Soluzione n°1: carrello porta TV con ruote
Questa soluzione è molto indicata quando vivi in un appartamento di piccole dimensioni (oppure il tuo soggiorno è piccolino) ed hai bisogno di un mobiletto per televisore compatto e funzionale. Essendo un carrello dotato di ruote, il porta TV è molto semplice e veloce da spostare, anche da una stanza all'altra. Ciò ti da la possibilità ad esempio di muovere la TV e gli accessori dal soggiorno alla camera da letto e viceversa.
Figura 1: carrello porta TV con ruote
Soluzione n°2: mobile fisso porta TV grandi dimensioni
Questa è una soluzione ideale per chi ha un televisore di ultima generazione che abbia dimensioni molto grandi (superiori ai 60 pollici) e cerca un porta TV solido e robusto, molto largo e che abbia anche la capienza per inserire accessori audio/video, libri e vari tipi di oggetti. Le caratteristiche positive di questo tipo di prodotto sono la larghezza, che deve essere maggiore di quella del televisore, la portata, che deve essere in grado di sopportare il peso del TV e di tutti gli accessori, e la presenza di almeno un ripiano per riporre con ordine gli oggetti.
Figura 2: mobile porta TV grandi dimensioni
Soluzione n°3: parete attrezzata
Se proprio non ha problemi di spazio, ed hai a disposizione un'ampia parete del soggiorno per il televisore e tutto il resto, la soluzione preferenziale può essere una parete attrezzata, solitamente formata da un mobile che costituisce la base per la TV e tutta una serie di pensili e mensole da parete, utili per riporre oggetti, DVD e complementi d'arredo. E' sicuramente la proposta migliore se hai ampi spazi in casa e quindi vuoi arredare il salotto con stile ed eleganza, perchè esistono un'infinità di pareti attrezzate, ciascuna che può soddisfare esigenze e gusti d'arredo diversi tra di loro.
Figura 3: parete attrezzata
Soluzione n°4: carrello porta TV con staffa girevole
Se vivi una casa piccola, e vuoi davvero ridurre al minimo l'occupazione di spazio in casa, una scelta intelligente è sicuramente quella di un carrello porta TV con staffa girevole. In primo luogo perché occupa davvero pochissimo spazio (alcuni carrelli sono larghi meno di 80 cm), poi perché il carrello è dotato di ruote per spostarlo agevolmente e non ultimo per il fatto che la staffa girevole ti permette di guardare la TV da molteplici angolazioni (dal divano, dal tavolo da pranzo, dall'angolo cottura, etc...). Ed a disposizione hai anche diverse mensole per poter inserire il lettore DVD, la consolle per i videogiochi e tanti altri accessori. Di solito questa tipologia di porta TV è formata da una piantana centrale, un tubo in metallo che permette di inserire i cavi al proprio interno, nascondendoli alla vista e migliorando la resa estetica della soluzione (vuoi mettere rispetto ad avere tutti i cavi a vista penzolanti?).
Figura 4: carrello con staffa girevole
Soluzione n°5: supporto TV da pavimento
Se non hai altre esigenze se non quella di posizionare la TV ad una certa altezza, riducendo al minimo lo spazio occupato, la scelta ideale è quella di un supporto TV da pavimento. Come puoi vedere dalla foto sotto, ha una base di appoggio minimale, una solida colonna passacavi di sostegno e una staffa compatibile con i principali standard VESA. Se a questo aggiungi anche il fatto di poter orientare la staffa con un certo angolo, ed inclinare il televisore verso l'alto o il basso, ti renderai conto di avere un'ottima soluzione per ospitare la TV, in pochi centimetri di spazio. E' inoltre una tipologia di prodotti molto indicata anche per l'ufficio: hai necessità per esempio di arredare una sala riunioni o conferenze per proiettare slides o immagini su un televisore? Questo supporto TV da pavimento può fare davvero al caso tuo.
Figura 5: supporto TV da pavimento