
Il divano letto è uno dei mobili salvaspazio più utili e versatili. Perfetto per monolocali, appartamenti piccoli o case vacanza, unisce la comodità di un divano all’utilità di un letto extra. Il suo utilizzo può essere quotidiano oppure occasionale, per questo motivo esistono varie tipologie di divano letto, con materassi opportunamente progettati per le varie esigenze ed utilizzi.
Dal punto di vista estetico c'è stata un'evoluzione significativa negli ultimi anni: nuovi modelli e nuovi design hanno permesso al consumatore di acquistare divani letto non solo funzionali, ma anche eleganti, moderni e belli da vedere.
Un altro aspetto da non trascurare è la facilità e la velocità di conversione da divano a letto e viceversa. Se in passato questa operazione era faticosa e pesante, i nuovi modelli permettono una conversione più agevole e pratica; a volte basta abbattere uno schienale o tirare una leva per trasformare il divano in letto, con pochissimo sforzo, agevolando questa operazione anche per persone anziane o con disabilità.
Non va infine trascurata l'esigenza di ottimizzare gli spazi; soprattutto nelle grandi città le persone vivono in appartamenti di dimensioni sempre più ridotte e quindi il divano letto deve essere in grado di adattarsi a queste condizioni.
Ma come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze quando lo spazio è limitato?
Perché scegliere un divano letto per piccoli spazi
Un divano letto salvaspazio offre diversi vantaggi:
-
Permette di avere un letto singolo o matrimoniale in più senza rinunciare al comfort del divano
-
È ideale per ospitare amici e parenti in modo pratico e veloce
-
Ottimizza gli spazi in case piccole, monolocali o camere multi-funzione
-
Con le giuste caratteristiche, un divano letto può essere usato anche come soluzione quotidiana, senza compromessi sulla qualità del riposo
Se ti interessano ulteriori informazioni e dettagli in merito, abbiamo scritto una piccola guida su come arredare una casa piccola.
Tipologie di divani letto
Divano letto a estrazione
Questi modelli hanno un meccanismo semplice e veloce: basta tirare la base per trasformare il divano in letto. Sono compatti e pratici, perfetti per spazi ridotti. Permettono infatti di ridurre di molto la larghezza del divano, che può essere limitata anche a 140 / 160 cm. Ecco un esempio di divano letto con questo meccanismo di apertura:
Divano letto a ribalta
Il letto si ottiene ribaltando lo schienale. È una soluzione salvaspazio che unisce praticità e stabilità. Spesso include un materasso vero e proprio (che può essere a molle insacchettate, in memory o in espanso), adatto anche a un utilizzo frequente. Ecco un esempio:
Divano letto con contenitore
Alcuni modelli integrano un vano contenitore sotto la seduta, utilissimo per riporre biancheria, coperte e cuscini. Una scelta intelligente per sfruttare al meglio ogni centimetro di spazio disponibile.
Come scegliere il divano letto giusto per piccoli spazi
Valuta le dimensioni
Prima dell’acquisto misura accuratamente lo spazio disponibile, sia da chiuso che da aperto. Nei piccoli ambienti, un divano letto a due posti è spesso la soluzione ideale. Valuta se scegliere un modello di divano letto matrimoniale "alla francese", che ha una dimensioni del letto di 140x200 cm. Sono dimensioni sufficienti e confortevoli per un uso non quotidiano.
Scegli la tipologia di materasso
Se il divano letto sarà utilizzato quotidianamente, è importante optare per un materasso di qualità, alto almeno 12-14 cm, in memory o molle insacchettate, per garantire un buon riposo. A secondo delle abitudini e delle esigenze, solitamente i materassi più rigidi sono quelli in espanso, mentre quelli a molle sono più soffici. Abbiamo scritto un altro articolo nel nostro blog che parla di divani letto per uso quotidiano. Ecco inoltre un esempio di due tipologie di materassi molto frequenti, quello a molle e quello in lattice:
Considera i materiali e il design
Il rivestimento gioca un ruolo fondamentale: tessuti sfoderabili per la praticità, pelle o ecopelle per un tocco elegante, anti-macchia se hai dei bambini. Anche lo stile del divano deve armonizzarsi con l’arredo circostante, ne esistono tante tipologie dal moderno al classico al design nordico.
Idee di utilizzo del divano letto
-
In un monolocale, il divano letto diventa il fulcro della stanza, sia per il giorno che per la notte.
-
In una camera per gli ospiti, offre un comodo letto extra senza occupare spazio inutilmente. A tale scopo anche una poltrona letto può essere molto utile.
-
In una camera dei ragazzi, può essere usato come divano durante il giorno e letto di supporto per amici e ospiti.
Conclusione
Scegliere il giusto divano letto per piccoli spazi significa trovare il compromesso ideale tra praticità, design e comfort. Che si tratti di un monolocale, di una camera multifunzione o di un salotto compatto, esiste sempre un modello adatto a trasformare la tua casa in un ambiente funzionale e accogliente.
Visita il nostro shop online per una panoramica comprendente tutti i modelli di divano letto di cui abbiamo parlato.