Elenco dei prodotti per la marca Tenksom

Tenksom è un'azienda danese produttrice di divani e di poltrone, realizzati per durare nel tempo, con una rigorosa adesione alle norme di sostenibilità e di rispetto dell'ambiente.

Ecco come l'azienda danese riassume la filosofia che sta alla base della sua produzione di divani e poltrone:

"Il riconoscimento generale che sia necessario un cambiamento verso un ordine mondiale più sostenibile ha creato uno slancio che genera continuamente nuove soluzioni e opportunità favorevoli al clima, volte a ridurre l’impatto climatico collettivo. In Tenksom, il nostro obiettivo principale è concentrarci sull’implementazione continua di queste nuove opportunità all’interno delle nostre attività complessive. Consideriamo nostro compito essere riflessivi, innovativi e responsabili nei confronti delle generazioni future.

Pratiche sostenibili

Ci impegniamo costantemente a ridurre l’impatto che i nostri prodotti hanno sulla natura. Disporre di una rete globale di stabilimenti produttivi e magazzini di nostra proprietà ci consente di approvvigionarci e produrre vicino ai mercati chiave, riducendo efficacemente i trasporti superflui e quindi anche le emissioni di carbonio. Abbiamo sempre apprezzato gli argomenti semplici e logici a favore dell’imballaggio piatto e ottimizziamo il CBM (volume) e la quantità di SKU dei nostri prodotti ove possibile. Ogni design rappresenta una nuova sfida: alcuni sono più adatti allo smontaggio di altri, ma la dimensione ECO è sempre una parte integrante del nostro modo di pensare e progettare. Pur garantendo che i prodotti abbiano un imballaggio adeguato per resistere al trasporto e allo stoccaggio, utilizziamo una quantità minima di plastica negli imballaggi e negli ultimi anni siamo passati a soluzioni di imballaggio più sostenibili. Non siamo a impatto zero in termini di CO₂, ma lavoriamo costantemente per ridurre la nostra impronta carbonica.

Tessuti riciclati

Realizzati con bottiglie di plastica e lana riciclate, i nostri tessuti Argus, Vivus e Mahoga rappresentano la nostra proposta per un’alternativa tessile sostenibile. I tessuti Argus e Vivus sono certificati OEKO-TEX e composti al 100% da poliestere riciclato post-consumo. Il filato di poliestere riciclato viene prodotto da rifiuti plastici: i rifiuti vengono triturati in scaglie da apposite macchine, poi fusi in pellet ed estrusi in filato. La produzione di tessuti riciclati utilizza meno energia e risorse rispetto alla creazione di fibre e tessuti da zero. Mahoga è un tessuto sofisticato italiano realizzato in lana riciclata. I nostri tessuti Argus, Vivus e Mahoga, così come il resto della collezione tessile, sono rinforzati con un supporto aggiuntivo per una maggiore durata nel tempo e sottoposti a rigorosi test per soddisfare gli elevati standard che imponiamo ai nostri design e processi produttivi. Ci assicuriamo che una selezione sempre maggiore di tessuti sia certificata Oeko-Tex®.

La durabilità è sostenibilità

I nostri divani sono progettati e realizzati con l’obiettivo della longevità. Per garantire la qualità dei nostri divani, non scendiamo a compromessi sui materiali né sui processi, effettuando test sistematici sia sulle materie prime che sui prodotti finiti prima che lascino la nostra fabbrica. I nostri divani sono il risultato del know-how che abbiamo accumulato sin dal 1978, anno in cui abbiamo iniziato a progettare e produrre rivestimenti imbottiti. Poiché tutti i divani sono prodotti nella nostra fabbrica, possiamo controllare e garantire direttamente i nostri rigorosi standard di qualità. Oltre agli elevati standard interni, ci sottoponiamo regolarmente anche ad audit esterni delle nostre strutture produttive per garantire la conformità ai più alti standard del settore.

Restituire alla natura

Oltre a utilizzare legno certificato FSC, contribuiamo all’equilibrio dell’ecosistema globale piantando ogni anno oltre 10.000 alberi per compensare il nostro consumo di legno.

Codice di condotta

Abbiamo sempre dato priorità a offrire ai nostri dipendenti le migliori condizioni di lavoro possibili. Molto prima che esistessero audit strutturati come li conosciamo oggi, abbiamo partecipato attivamente allo sviluppo delle comunità locali assumendo minoranze e sostenendo la formazione di rifugiati e studenti. Siamo radicati nella cultura danese, in cui ogni persona è valorizzata allo stesso modo, indipendentemente da background o posizione. Oggi, i nostri impianti produttivi in Ucraina e Cina sono sottoposti regolarmente ad audit secondo il Codice di Condotta amfori BSCI, per garantire trasparenza e buone condizioni per chi lavora con noi e per i nostri fornitori.

Less
Filtra per
Categorie
Prezzo
Filtro